La Stroncatura, in dialetto “struncatura”, è un pasta tipica calabrese e più precisamente della piana di Gioia Tauro. E’ composta da una miscela di farina e crusca della molitura del grano. In particolare, il frumento integrale le conferisce il suo aspetto ruvido e grossolano. Grazie alla forma e alla sua particolare consistenza, trattiene molto bene il condimento. Un volta questa pasta veniva consumata in casa utilizzando le “scopature” di magazzino, cioè raccogliendo da terra i residui misti di farina e crusca durante le operazioni di molitura del grano. Il colore era ovviamente scuro e la stroncatura veniva messa in vendita a prezzi molto bassi o addirittura sottobanco. Oggi grazie alla notorietà che ha avuto in quanto scelta per rappresentare la Calabria al padiglione Rai per l’Expo 2015 è divenuta una pasta molto ricercata ed apprezzata da moltissimi buongustai. Infatti molti ristoratori famosi la propongono esattamente come si cucinava una volta e come ancora si cucina in Calabria. Ecco gli ingredienti necessari: Pasta Stroncatura, Olio Extra Vergine di Oliva, Aglio, Acciughe, Olive nere o verdi, Capperi e Peperoncino piccante. Ma non è finita qui; una discreta quantità di pangrattato tostato ne completa l’opera. Buon appetito! Oppure se non avete tempo ordinate il Condipasta di Nonna Bianca prodotto dalla nostra Azienda, lo trovate alla pagina Antipasti e Stuzzicherie cliccando su Creme e Salse.
Ingredienti: Semola di grano duro integrale 82%, farina di segale 6%, acqua 12%.
Paese di molitura: Italia
Paese di coltivazione: Italia
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia 1415 kj / 334 kcal – Grassi 1,0 g – di cui grassi saturi 0.0 g – Carboidrati 66 g – di cui Zuccheri 1 g – Proteine 12 g – Sodio 25 mg.
€2,70