Vengono utilizzate le acciughe che, nelle fasi successive di lavorazione, vengono setacciate, risultando così un composto estremamente cremoso. Si può gustare sulle bruschette, irrorata con olio extra vergine d’oliva o con la cipolla, come è tradizione, ma può diventare anche un gustoso condimento per la pasta. Ricetta pasta filejia alla schiuma di mare: soffriggere olio, aglio, cipolla di Tropea e pomodorino, aggiungere 2 cucchiai di crema di sardella per ogni persona, saltare in padella la pasta filejia e terminare il piatto con una manciata di prezzemolo.
Ingredienti *allergeni | Acciughe (engraulis encrasicolus)* 80%, olio extra vergine di oliva, peperoncino piccante, sale.
– In olio extra vergine di oliva |
---|---|
Valori nutrizionali | (valori medi per 100 g) — Energia: 773 kJ / 185 kcal – Grassi: 12 g di cui saturi 2,7 g – Carboidrati: 1,0 g di cui zuccheri 0 g – Fibre: <0,5 – Proteine: 20 g – Sale: 10,5 g |
€5,00