Classificazione: Terre di Cosenza D.O.P. sottozona DONNICI; Tipologia: bianco; Bottiglie Prodotte: 15.000; Territorio: ampia zona collinare compresa tra i 300 ed i 400 mt. di altezza slm, delimitata dai fiumi Crati a nord e Savuto a sud; Vitigni: tipici della zona, quali Greco, Mantonico e Malvasia; Metodo di Coltivazione: tradizionalmente ad alberello; Periodo di Vendemmia: le uve vengono raccolte solitamente da metà a fine settembre, al chiaro di luna, quando la calura del giorno lascia spazio al fresco della notte, in modo da esaltarne le caratteristiche; Vinificazione: avviene anch’essa di notte, pressatura soffice delle uve e successiva vinificazione in bianco; Fermentazione: in acciaio con temperature controllate; Affinamento: prima in acciaio per tre mesi, poi ulteriori tre mesi in bottiglia, al fine armonizzarne il quadro organolettico; CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: bianco con riflessi verdognoli, tendenti al dorato in evoluzione; Profumo: intenso, al naso le note floreali si fondono con sentori di frutta a bacca bianca, netto il profumo di melone; Sapore: è un vino fresco, piacevole, di buona acidità, eccellente persistenza aromatica, bilanciata da un delicato retrogusto amarognolo; Abbinamenti Gastronomici: ottimo aperitivo, il Lunapiena è un vino che ben si adatta alla cucina marinara, eccellente l’abbinamento con una frittura di paranza in riva al mare; Temperatura di Servizio: consigliata 10-12 °C. Gradazione Alcolica: 13% vol. Annata 2021
€16,00